Mario Previ Fiera del Fungo Borgotaro 2025: Arte Naïf e Tradizione Valtarese

a month ago 39

Scopri come Mario Previ, maestro dell'arte naïf, celebra il 50° anniversario della Fiera del Fungo di Borgotaro con cartoline commemorative esclusive. Arte, tradizione e territorio si incontrano nell'Appennino parmense Nel cuore pulsante dell'Appennino parmense, dove le montagne custodiscono storie antiche e tradizioni che profumano di autenticità, si prepara un evento straordinario che unisce arte, memoria [...] L'articolo Mario Previ Fiera del Fungo Borgotaro 2025: Arte Naïf e Tradizione Valtarese sembra essere il primo su Lifestyle Made in Italy.

Scopri come Mario Previ, maestro dell’arte naïf, celebra il 50° anniversario della Fiera del Fungo di Borgotaro con cartoline commemorative esclusive. Arte, tradizione e territorio si incontrano nell’Appennino parmense

Mario Previ Fiera del Fungo Borgotaro 2025Nel cuore pulsante dell’Appennino parmense, dove le montagne custodiscono storie antiche e tradizioni che profumano di autenticità, si prepara un evento straordinario che unisce arte, memoria e territorio. La Fiera del Fungo di Borgotaro si appresta a celebrare il suo glorioso 50° anniversario con un protagonista d’eccezione: Mario Previ, il pittore naïf che ha trasformato la sua sfida personale in un canto d’amore per la sua terra.

Il miracolo artistico di Mario Previ: dalla sfida alla bellezza

C’è qualcosa di profondamente commovente nella storia di Mario Previ, classe 1953, che ha saputo trasformare un destino segnato da un tragico incidente a soli 18 anni in una straordinaria avventura artistica. Costretto su una sedia a rotelle, questo straordinario pittore naïf di Borgotaro ha scelto di non arrendersi, ma di dipingere la vita con colori ancora più vivaci e intensi.

La sua tecnica dell’olio su vetro rovesciato non è solo una scelta stilistica, ma una metafora potente: guardare il mondo da una prospettiva diversa, più pura, più autentica. Ogni pennellata di Previ è un racconto sussurrato, ogni colore una memoria che prende vita, ogni quadro un frammento di quella tradizione contadina valtarese che rischia di scomparire nel vortice della modernità.

L’arte naïf italiana trova casa nell’Appennino parmense

Le opere di Mario Previ non sono semplici dipinti: sono finestre aperte su un mondo dove la fede, la famiglia e la storia antica si intrecciano in narrazioni visive che toccano l’anima. Il suo stile naïf, riconoscibile e profondamente emotivo, lo ha consacrato come uno dei più autentici interpreti dell’arte naïf italiana contemporanea.

La magia di Previ sta nella sua capacità di essere un “cantastorie con il pennello”, un poeta del quotidiano che cattura l’essenza del vivere semplice con una sensibilità rara. Le sue tele raccontano domeniche in famiglia, sagre paesane, momenti di preghiera, lavori nei campi: un patrimonio culturale e umano che attraverso i suoi occhi d’artista diventa eterno.

La retrospettiva digitale: quando l’arte incontra la community

In un’epoca dominata dai social media, Mario Previ ha saputo creare qualcosa di unico: una retrospettiva digitale sul suo profilo Facebook che ha commosso migliaia di persone. Centinaia di immagini delle sue opere, fotografate e condivise dai proprietari che le hanno acquistate negli anni, hanno dato vita a una galleria virtuale che celebra non solo l’artista, ma anche la community che si è creata attorno alla sua arte.

Fiera del Fungo Borgotaro 2025: un anniversario da ricordare

Il 20-21 e 27-28 settembre 2025 saranno date da segnare sul calendario per tutti gli amanti dell’arte e delle tradizioni. La Fiera del Fungo di Borgotaro celebrerà il suo 50° anniversario con un programma ricco di eventi, e Mario Previ sarà protagonista di un progetto speciale che unisce arte, memoria e territorio.

L’annullo postale commemorativo: un gesto di amore per Borgotaro

Il 21 settembre segnerà un momento storico per la comunità valtarese: Poste Italiane dedicherà un annullo postale commemorativo alle cartoline celebrative realizzate con un dipinto di Mario Previ del 2024. Dalle 10.30 alle 17.30, questo gesto simbolico e affettuoso arricchirà ulteriormente il valore culturale dell’iniziativa.

Cartoline da collezione: l’arte di Previ diventa memoria tangibile

Le cartoline firmate da Mario Previ rappresenteranno un pezzo di storia unico: proposte in due formati numerati e autografati in originale, costituiranno una vera edizione limitata che celebra l’incontro tra l’arte naïf e la tradizione della Fiera del Fungo.

Un tributo che va oltre l’arte: la resistenza attraverso la bellezza

L’inclusione di Mario Previ nel cinquantesimo anniversario della Fiera del Fungo di Borgotaro non è solo un riconoscimento artistico, ma un tributo profondo a un uomo che ha fatto del proprio talento una forma di resistenza e narrazione. Le sue opere non raccontano solo la terra che lo ha visto nascere, ma testimoniano il coraggio di chi, di fronte alle avversità, sceglie la bellezza come risposta.

In un mondo che corre veloce, Mario Previ ci ricorda che esistono ancora luoghi dove il tempo ha un sapore diverso, dove l’arte nasce dalla vita vissuta e dove ogni pennellata è un atto d’amore verso la propria terra.

La Fiera del Fungo di Borgotaro 2025 si prepara così a essere non solo una celebrazione gastronomica, ma un evento che celebra l’incontro tra tradizione e arte, tra passato e futuro, tra la bellezza della natura e quella creata dall’uomo.

Informazioni utili:

  • Date Fiera del Fungo Borgotaro: 20-21 e 27-28 settembre 2025
  • Annullo postale commemorativo: 21 settembre 2025, ore 10.30-17.30
  • Cartoline commemorative: Edizione limitata numerata e autografata da Mario Previ
  • Location: Borgotaro, Appennino parmense, Emilia-Romagna

Non perdere l’occasione di essere parte di questo evento unico che celebra l’arte naïf italiana e le tradizioni del territorio valtarese.

L'articolo Mario Previ Fiera del Fungo Borgotaro 2025: Arte Naïf e Tradizione Valtarese sembra essere il primo su Lifestyle Made in Italy.


View Entire Post

Read Entire Article